Questo il link per visualizzare gli auguri arrivati da Grecia, Romania, Lituania, Portogallo e Spagna.
Tre nuovi progetti Erasmus accompagneranno per il prossimo biennio il percorso degli alunni della scuola media “Padre Pio”, grazie all’impegno della Dirigente e dei docenti, che hanno continuato a definire innovativi percorsi di crescita per i propri allievi, pur tra le difficoltà causate dall’emergenza sanitaria. Dopo le esperienze positive vissute con entusiasmo durante lo scorso »
Due nuovi progetti Erasmus coinvolgeranno il nostro Istituto, che, per il secondo anno consecutivo, partecipa con successo al progetto di scambi e condivisione culturale internazionale. Il primo progetto finanziato, che prevede due mobilità, si chiama “Art Joruneys in Europe” e coinvolgerà, insieme al nostro, altri tre Stati: Grecia, Spagna e Polonia. La prima mobilità partirà »
Le classi prime dell’Istituto Comprensivo “Di Vittorio – Padre Pio” hanno votato come disegno che meglio rappresenta il tema del Riciclo tra tutti i lavori eseguiti dagli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di primo Grado, nell’ambito del progetto Erasmus+ Recycling today for a better tomorrow, il seguente:
L’Istituto Comprensivo “Di Vittorio-Padre Pio” è pronto ad accogliere studenti e docenti provenienti da Grecia, Lituania, Portogallo, Romania e Spagna.
Dopo i lavori di adesione e di preparazione che hanno visto impegnata in prima fila la Professoressa Silvana Laiso, finalmente decolla il progetto Erasmus+ denominato: “Steps to Tolerance for European Pupils”. Tale progetto vede come scuola polo La “Scuola Gimnaziala Petru Rares” di Hirlau in Romania e prevede un primo diretto coinvolgimento del nostro Istituto »
Quest’anno l’Istituto Comprensivo Di Vittorio Padre Pio parteciperà al programma europeo Erasmus + con il Progetto : “Steps to tolerance for European Pupils” (Passi verso la Tolleranza per studenti Europei). Il progetto durerà due anni e prevede una serie di incontri tra insegnanti e studenti europei per lavorare su un ideale: una società tollerante. Saranno »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.